Jan Wladyslaw Wos è nato a Varsavia nel 1939. Qui si è
laureato in filosofia nel 1967. Ha poi proseguito gli studi in Italia, Belgio e
Germania. È stato professore di storia dell’Europa orientale nelle università
di Pisa, Heidelberg, Venezia e Trento. I suoi studi sono focalizzati sulla
storia della Polonia nel Cinquecento e sulla storia della Chiesa e delle
relazioni polacco-italiane.
Nel 2002 gli è stata conferita la laurea honoris
causa dalla Polish University Abroad di Londra. Dal 2008 collabora con le principali
riviste letterarie polacche con racconti, saggi storici e articoli su mostre.
Ha scritto un volume di ricordi degli anni di liceo edito a Varsavia e un libro
sulla sua vita all’estero pubblicato a Lublino nel 2016. Nel 2022 ha pubblicato
con Polistampa il saggio Polacchi a
Firenze.
Vive in Italia.
Jan Wladyslaw Wos è nato a Varsavia nel 1939. Qui si è
laureato in filosofia nel 1967. Ha poi proseguito gli studi in Italia, Belgio e
Germania. È stato professore di storia dell’Europa orientale nelle università
di Pisa, Heidelberg, Venezia e Trento. I suoi studi sono focalizzati sulla
storia della Polonia nel Cinquecento e sulla storia della Chiesa e delle
relazioni polacco-italiane.
Nel 2002 gli è stata conferita la laurea honoris
causa dalla Polish University Abroad di Londra. Dal 2008 collabora con le principali
riviste letterarie polacche con racconti, saggi storici e articoli su mostre.
Ha scritto un volume di ricordi degli anni di liceo edito a Varsavia e un libro
sulla sua vita all’estero pubblicato a Lublino nel 2016. Nel 2022 ha pubblicato
con Polistampa il saggio Polacchi a
Firenze.
Vive in Italia.