Silvia Diacciati è dottore di ricerca in Storia medievale.
Ha pubblicato libri e saggi di storia dell’Italia comunale, in particolare Popolani e magnati. Società e politica nella
Firenze del Duecento (Spoleto 2011), Come
albero fiorito. Firenze tra Medioevo e Rinascimento (con E. Faini, L. Tanzini,
S. Tognetti, Firenze 2016) e Il Barone.
Corso Donati nella Firenze di Dante (Palermo 2021), Bagno a Ripoli. Il giardino di Firenze (Firenze, 2022).
Silvia Diacciati è dottore di ricerca in Storia medievale.
Ha pubblicato libri e saggi di storia dell’Italia comunale, in particolare Popolani e magnati. Società e politica nella
Firenze del Duecento (Spoleto 2011), Come
albero fiorito. Firenze tra Medioevo e Rinascimento (con E. Faini, L. Tanzini,
S. Tognetti, Firenze 2016) e Il Barone.
Corso Donati nella Firenze di Dante (Palermo 2021), Bagno a Ripoli. Il giardino di Firenze (Firenze, 2022).