Dopo gli studi in Scienze Politiche a Siena, lavora
nell’area comunicazione per imprese nei settori tessile moda e design,
muovendosi da Roma a Firenze e poi a Venezia, arrivando a Milano nel 2010 per
avviare l’attività di consulenza.
“Faccio questo mestiere da prima di saperlo. Perché osservare e raccontare sono
caratteristiche e non attributi, e non si può scegliere ciò che si è. Poi è
diventato un lavoro, un’agenzia, un team, un metodo: un modo di guardare il
mondo per trasformarlo, raccogliendone il senso per raccontarne il significato.
Tutto parte dall’ascolto, e dalla scrittura. Dalla ricerca del perché delle
cose. Il resto è tecnica, gestione, processo. Il presupposto necessario è la
passione.
La Toscana è sempre con me nella passione per i sapori semplici, diretti. Milano
ha dato velocità, contesto, contaminazione; oltre alla facilità nel condividere
idee ed esperienze.”
Dopo gli studi in Scienze Politiche a Siena, lavora
nell’area comunicazione per imprese nei settori tessile moda e design,
muovendosi da Roma a Firenze e poi a Venezia, arrivando a Milano nel 2010 per
avviare l’attività di consulenza.
“Faccio questo mestiere da prima di saperlo. Perché osservare e raccontare sono
caratteristiche e non attributi, e non si può scegliere ciò che si è. Poi è
diventato un lavoro, un’agenzia, un team, un metodo: un modo di guardare il
mondo per trasformarlo, raccogliendone il senso per raccontarne il significato.
Tutto parte dall’ascolto, e dalla scrittura. Dalla ricerca del perché delle
cose. Il resto è tecnica, gestione, processo. Il presupposto necessario è la
passione.
La Toscana è sempre con me nella passione per i sapori semplici, diretti. Milano
ha dato velocità, contesto, contaminazione; oltre alla facilità nel condividere
idee ed esperienze.”