Leonardo Libri | Firenze | Scheda Libro

Sulla poesia italiana del Quattrocento
Per Donatella Coppini

Polistampa, 2022

A cura di:

Anna Gabriella Chisena

Clementina Marsico

Pagine: 560

Caratteristiche: 2 tomi, br., in cofanetto

Formato: 15,5x23

ISBN: 978-88-596-2299-4

Collana:

Humanistica, 6

Settore:

L1 / Studi, storia della letteratura

Vedi:

Donatella Coppini

€ 33,25

€ 35 | Risparmio € 1,75 (5%)
Spedizione Gratuita

Quantità:
Donatella Coppini, per molti anni docente presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Firenze, ha dedicato molti importanti studi alla teoria, alla prassi e all’esegesi dei testi poetici del Quattrocento. Attorno a questi temi ruotano i saggi raccolti nel volume, con cui amici, colleghi e scolari rendono omaggio alla carriera di una studiosa di primo piano.
“Da raffinata conoscitrice della lingua degli umanisti”, scrivono le curatrici, “Donatella Coppini ha offerto edizioni e traduzioni di opere importanti dell’Umanesimo italiano, in cui il rigore filologico si coniuga alla ricchezza e alla profondità dell’interpretazione”.

Testi di Jean-Louis Charlet, Christoph Pieper, Nathalie Dauvois, Virginie Leroux, Arianna Capirossi, Stefano Grazzini, Claudia Villa, Mariangela Regoliosi, Italo Pantani, Béatrice Charlet-Mesdjian, Giulia Leidi, Alessio Patané, Giuseppe Germano, Antonietta Iacono, Pierre Laurens, Francesco Bausi, Paolo Viti, Anna Maria Cabrini, Carla Maria Monti, Marco Antonio Costantino, Florian Schaffenrath, Roberto Cardini, Concetta Bianca, Anna Gabriella Chisena, Stefano Pittaluga, Clementina Marsico, Hélène Casanova-Robin, Alessio Decaria, Claudia Corfiati, Lucia Bertolini.