Leonardo Libri | Firenze | Scheda Libro

Taddei ed Etrusca
Arte e industria del vetro a Empoli nel primo ’900

Polistampa, 2015

Curated by:

Silvia Ciappi

Stefania Viti

Pages: 120

Features: col ills, paperback

Size: 21x28

ISBN: 978-88-596-1482-1

Sector:

A4 / Arti minori

SS2 / Economia

€ 20,90

€ 22 | Risparmio € 1,10 (5%)
Spedizione Gratuita

Quantity:
Italian text

Il volume, catalogo dell’esposizione allestita a Empoli dal 29 novembre 2014 al 2 giugno 2015, documenta le vicende e l’attività di due storiche vetrerie del territorio, la cui produzione spazia dai contenitori per la commercializzazione di vino e olio al vetro da tavola e ai vetri artistici.
Mentre l’Etrusca realizzava i suoi articoli solo in vetro verde, la Taddei allargò il proprio campionario al vetro bianco e colorato, fino al vetro sonoro o mezzo cristallo. A cavallo tra gli anni Venti e Trenta del Novecento le due aziende cominciarono a realizzare, accanto alla consueta produzione di bufferia, vetri per la tavola e vetri artistici utilizzando il tradizionale vetro verde da fiaschi, materiale non di pregio e poco costoso noto come “verde Empoli” che divenne il simbolo della tradizione di quelle manifatture. La scelta delle due aziende era finalizzata a ricercare nuovi sbocchi commerciali oltre quelli già consolidati (fiaschi, damigiane, bottiglie e in genere la bufferia), tuttavia si trasformò in breve in un’operazione culturale, in cui il vetro verde da fiaschi e damigiane – da materia umile qual era – diventò un interprete originale dell’arte decorativa moderna.

Formato PDF