Leonardo Libri | Firenze | Scheda Libro

La stilografica di piazza del cavallo

Mauro Pagliai, 2012

Pagine: 132

Caratteristiche: br.

Formato: 12,2x21

ISBN: 978-88-564-0183-7

Collana:

Biblioteca di Letteratura, 23

Settore:

L2 / Romanzi

€ 6,80

€ 8 | Risparmio € 1,20 (15%)

Quantità:
“Ci sono, nella vita, stagioni più fortunate di altre, ma – dopo il deserto iniziale – pareva proprio che in quei giorni d’estate gli avventurieri piovessero dal cielo. Prima il nonno, con i suoi ricordi precisi quanto il dardo che al principio della Freccia nera centrava il petto di Sir Appleyard. Poi Paolo Rossi, che sfuggiva ai marcatori brasiliani come Pinocchio ai carabinieri. Ora papà, che spalancava un’intelligenza d’acque ferrose e solforose acquisita nella lontana Russia: come non immaginarselo nei panni d’un Phileas Fogg, a compiere Il giro del mondo in ottanta giorni traversandolo a botte di treni e piroscafi, slitte ed elefanti?”

Nell’estate del 1982, nei giorni del trionfo azzurro ai mondiali di Spagna, un bambino di prima elementare si trova a fare i conti con il tema assegnato per le vacanze: deve cercare, tra i propri familiari, un “eroe” di cui raccontare le avventure. Ascolterà i racconti del nonno, militare e partigiano durante la seconda guerra mondiale, e quelli del padre, neolaureato catapultato nell’Unione Sovietica di Breznev alla fine degli anni Sessanta. Il risultato è un racconto in forma circolare sul filo della memoria: una lunga lettera, piena di ricordi e pervasa da una sottile ironia, che il protagonista consegnerà alla maestra delle elementari soltanto trent’anni dopo.