Leonardo Libri | Firenze | Scheda Libro

Firenze segreta
Curiosità, fatti divertenti, notizie interessanti, aneddoti e verità nascoste sui più grandi artisti e monumenti di Firenze antica

Sarnus, 2008

Pagine: 192

Caratteristiche: ill. b/n, br.

Formato: 15x21

ISBN: 978-88-563-0014-7

Collana:

Toscani super DOC, 3

Settore:

A1 / Storia dell’arte

DSU1 / Storia

L3 / Racconti

SS7 / Cultura popolare

€ 11,40

€ 12 | Risparmio € 0,60 (5%)

Quantità:
VIII ristampa: 16° migliaio di copie

Brevi racconti, aneddoti, episodi divertenti, notizie interessanti e curiose: questo libro narra molti fatti – realmente accaduti e storicamente documentati o tramandati dalla tradizione popolare – che fanno conoscere meglio la Firenze artistica nei suoi aspetti più nascosti e meno conosciuti.
Ecco alcuni fra i tanti argomenti trattati: le origini di Firenze e del suo nome; le “colonne affumicate” del Battistero di San Giovanni; lo scoppio del Carro e le pietre focaie del fuoco santo; l’enorme debito verso Firenze che l’Inghilterra non ha mai pagato; Benvenuto Cellini bizzarro, usuraio, imbroglione ma grande artista; il cagnolino di Giotto scolpito sul campanile; una lista di vivande per la “settimana santa” del tempo di Dante Alighieri; i fiorentini che scoprirono l’America; i carnefici di Or San Michele; otto secoli di Bischeri; la campana che fu mandata in esilio; i due Giuliani e i due Magnifici Lorenzi delle tombe medicee; i fiorini d’oro “murati” nel convento di San Marco; la pianta della città di Firenze come era duemila anni fa e… tantissime altre curiosità!
I edizione: giugno 2008
Ristampe: gennaio 2009, dicembre 2009, dicembre 2010, dicembre 2012, dicembre 2014, settembre 2016, febbraio 2019, marzo 2022

Formato PDF