Leonardo Libri | Firenze | Scheda Libro

Un paese minerario e la sua cooperativa di consumo
L’«Unione» di Ribolla dalle origini alla fusione con «Unicoop Tirreno»: 1945-2006

Polistampa, 2008

Curated by:

Ivano Tognarini

Pages: 196

Features: b/w ills, hardcover

Size: 22x22

ISBN: 978-88-596-0172-2

Sector:

DSU1 / Storia

SS1 / Politica

SS2 / Economia

See:

Massimo D’Amato, Sandro Nannucci, Angelo Nesti

€ 15,30

€ 18 | Risparmio € 2,70 (15%)

Quantity:
Italian text

Le molte pagine di questo libro ricostruiscono i momenti salienti delle battaglie, delle difficoltà e dei successi di tanti uomini e donne che, con il loro lavoro di dipendenti, amministratori, soci attivi, hanno costruito una importante e moderna realtà cooperativa, nata dalla fusione dell’«Unione» di Ribolla con «Unicoop Tirreno». Conoscere la storia di questo sodalizio permetterà ai più giovani di non dimenticare, ma soprattutto di far tesoro dello straordinario patrimonio di idee, di passioni e di valori che le generazioni precedenti hanno saputo custodire.
Presentazioni di Marco Lami e Fabrizio Pasquini, Introduzione di Ivan Tognarini.
Angelo Nesti, La vita economica ed amministrativa del sodalizio
Massimo D’Amato, Minatori operai contadini, macellai lavoratori casalinghe
Sandro Nannucci, La cooperativa, la miniera, il partito: le radici identitarie di una comunità
Edo Andreini, Giulio Balocchi, Giovanni Campolongo, Giorgio Eremiti, Ottavio Falciani, Libertario Lanzoni, Gelindo Lucchesi, Patrizia Martini, Marzia Prando, Giulio Vigetti, Testimoni e testimonianze.

Formato PDF