Leonardo Libri | Firenze | Scheda Libro

La battaglia
Guelfi e Ghibellini a Campaldino nel sabato di San Barnaba

Polistampa, 2001

Pagine: 264

Caratteristiche: br.

Formato: 15x21

ISBN: 978-88-596-0048-0

Collana:

La storia raccontata, 3

Settore:

DSU1 / Storia

L2 / Romanzi

Vedi:

Dante Alighieri

€ 12,00

Esaurito

Il libro potrebbe non tornare disponibile
Quantità:
II edizione

11 Giugno 1289. Nella piana assolata di Campaldino, a valle del castello dei Conti Guidi a Poppi, gli eserciti guelfi e ghibellini si affrontano in una battaglia decisiva per le sorti della Toscana e per i futuri equilibri politici ed economici della penisola. Tra i fiorentini Dante Alighieri e Cecco Angiolieri.
Una ricostruzione appassionata e avvincente dei luoghi, dei fatti, dei personaggi, un romanzo storico dove nulla è stato tratto dalla fantasia ma ogni particolare è frutto di una rigorosa ricerca.
I fiorentini cercavano a Campaldino il riscatto per la tremenda sconfitta patita a Montaperti nel 1260. Arezzo combatteva per la sua salvezza. Ne nacque una delle battaglie più sanguinose del Medioevo. La battaglia che Dante immortalerà nella Divina Commedia. La battaglia che pose fine all’età dei nobili e definitivamente aprì la strada alla società dei mercanti.

Prefazione di Franco Cardini.

I edizione: maggio 2001
I ristampa: gennaio 2002
II edizione: maggio 2006
III edizione: marzo 2015