Leonardo Libri | Firenze | Scheda Libro

Accademia dei Georgofili
Storia dell’agricoltura italiana
I** L’età antica / 2. Italia Romana

Polistampa, 2002

A cura di:

Gaetano Forni

Arnaldo Marcone

Pagine: 488

Caratteristiche: ill. b/n, cart.

Formato: 17x24

ISBN: 978-88-596-0764-9

Settore:

DSU1 / Storia

DSU2 / Archeologia

S2 / Tecnica

€ 34,00

€ 40 | Risparmio € 6,00 (15%)
Spedizione Gratuita

Quantità:
Questo volume, dedicato alla storia dell’agricoltura nell’Italia Romana, appartiene alla grande opera Storia dell’agricoltura italiana (scheda consultabile nel sito).

Arnaldo Marcone, Popolazione, popolamento, sistemi colturali, spazi coltivati, aree boschive ed incolte - Gaetano Forni, Colture, lavori, tecniche, rendimenti - Marinella Pasquinucci, L’allevamento - Giusto Traina, L’uso del bosco e degli incolti - Elio Lo Cascio, La proprietà della terra, i percettori dei prodotti e della rendita - Arnaldo Marcone, La circolazione dei prodotti - Antonio Saltini, Il sapere agronomico. Empirismo e sapere scientifico: nasce a Roma la scienza agronomica
Approfondimenti:
Paolo Giulierini, Etruria - Massimo Nafissi, Magna Grecia - Giusto Traina, Centuriazioni - Gaetano Forni, Attrezzi: una tipologia funzionale - Gaetano Forni, La produttività - Arnaldo Marcone, Alimentazione

Formato PDF