Leonardo Libri | Firenze | Scheda Libro

Pellegrinaggio, Monachesimo, Arte
La visibilità del cammino interiore

Polistampa, 2000

A cura di:

Timothy Christopher Verdon

Pagine: 232

Caratteristiche: ill. b/n, br.

Formato: 17x24

ISBN: 978-88-8304-261-4

Settore:

A1 / Storia dell’arte

DSU1 / Storia

DSU4 / Religione

€ 11,42

€ 13.43 | Risparmio € 2,01 (15%)

Quantità:
“I saggi qui raccolti riprendono le tematiche di due cicli di conferenze promossi dall’Arcidiocesi di Firenze in preparazione dell’Anno Santo del 2000: sui giubilei considerati come forme privilegiate del pellegrinaggio, e sulle radici culturali del primo giubileo cristiano – quello istituito da Bonifacio VIII nel 1300 – nel monachesimo e nella spiritualità monastica dei secoli precedenti” (Timothy Verdon).


Organizzazione dell’opera:

Premessa, Timothy Verdon
Introduzione: ‘Le ali della colomba’. Le radici monastiche del pellegrinaggio giubilare, Timothy Verdon
Il monachesimo e le arti, Timothy Verdon
Monachesimo maschile a Firenze tra X e XI secolo. Il binomio “Badia Fiorentina – “Badia a Settimo”, Alessandro Guidotti
I Vallombrosani a Firenze, Giovanni Leoncini
‘El camino de Santiago’. Arte romanica sulle vie di pellegrinaggio, Giovanni Leoncini
Firenze e i giubilei, Un momento di storia fiorentina della solidarietà, Renato Stopani
I giubilei e l’arte, Timothy Verdon
Conclusione: 1300-2000: l’arte, il Giubileo e l’identità europea, Timothy Verdon