Grande navigatore, umanista, uomo di scienza come d’azione, Giovanni da Verrazzano è ricordato principalmente per il viaggio...
Grande navigatore, umanista, uomo di scienza come d’azione,
Giovanni da Verrazzano è ricordato principalmente per il viaggio oltreoceano
che lo portò nel 1524, primo occidentale, nella baia di New York, e quindi ad
esplorare le coste orientali degli attuali Stati Uniti d’America. A lui è
dedicato il libro firmato dal giornalista scrittore Marco Hagge ‘Giovanni da
Verrazzano. Navigatore e gentiluomo’. Il volume – con prefazione di Eugenio
Giani e illustrazioni di Bruno Solis – anticipa tra l’altro le celebrazioni del
cinquecentenario dei viaggi del Verrazzano.
Il 17 aprile 1524 Giovanni da Verrazzano mette piede in quella che oggi è la
baia di New York. Essendo al servizio del re di Francia, la battezza Baia di
Santa Margherita, come la sorella di Francesco I. Al ritorno da quel viaggio
non avrà trovato quello che i suoi committenti auspicavano, ovvero il famoso
passaggio verso le Indie, ma avrà esplorato tutta la costa atlantica americana,
dalla Florida all’Isola di Capo Bretone, scrivendo un’importante pagina di storia.
Non è facile ricostruire la vita di Giovanni, per i tanti documenti perduti o
contraffatti, polemiche e strumentalizzazioni politiche. Le ricerche svolte da
Hagge fanno luce sulla sua biografia attraverso un’accurata analisi delle
fonti, in particolare su documenti autografi come la relazione sul viaggio che
lo porterà sul litorale atlantico degli attuali Usa.
Dopo un’indagine sulle conoscenze geografiche nel XV secolo, da cui emergono
figure fiorentine come il geografo Paolo dal Pozzo Toscanelli o Amerigo
Vespucci, la narrazione abbraccia la storia di Giovanni, offrendo il ritratto
di un viaggiatore coraggioso che fu anche un abile politico e imprenditore, una
penna più che raffinata, nonché un personaggio dalle spiccate doti umane:
evidente, ad esempio, è il rispetto che portò agli indigeni. Uomo brillante e
attivo, inserito nella vita pubblica e in una rete ben strutturata di relazioni
politiche, Giovanni da Verrazzano fu grande geografo e marinaio, espressione
massima della figura del navigatore-umanista.
Data recensione: 19/12/2023
Testata Giornalistica: Ansa
Autore: ––