Villa Vittoria oggi è sede del Palazzo dei Congressi di Firenze e quartier generale di Firenze Fiera
Il progetto di Firenze Fiera, Uffizi e Archivio di Stato
Villa Vittoria oggi è sede del Palazzo dei Congressi di Firenze e quartier
generale di Firenze Fiera. Ma la bellissima dimora nel centro di Firenze ha una
storia davvero interessante da scoprire. Fu la famiglia Strozzi di Mantova a
voleere la costruzione dell’edificio alla fine dell’Ottocento, il progetto fu
affidato a un allievo del Poggi, Gerolamo Passeri, che completò l’opera nel 1891.
Nel 1925 il palazzo fu ampliato e acquistato dal conte Alessandro Contini
Bonacosssi, collezionista d’arte marchigiano, che le regalò il nome di sua
moglie e allestì nei vari piani un museo di arte antica e una galleria di arte contemporanea.
Nel tempo la Villa fu arricchita dagli arredi di Giò Ponti e Tomaso Buzzi.
Tutto questo e molto di più si può legge nel libro “Villa Vittoria, una storia
tutta da scrivere” edito da Polistampa - Leonardo Libri realizzato da Firenze
Fiera, le Gallerie degli uffizi e l’Archivio di Stato di Firenze, con testo in italiano
e inglese.
Data recensione: 06/12/2023
Testata Giornalistica: La Repubblica
Autore: ––