“Un artista della ceramica tra la Toscana e l’Europa”, curato da Daniele Galleni per i tipi di Polistampa, racconta in 320 pagine
“Un artista della ceramica tra la Toscana e l’Europa”,
curato da Daniele Galleni per i tipi di Polistampa, racconta in 320 pagine, 156
schede illustrate e oltre 400 immagini, l’attività e il ruolo imprenditoriale di
Galileo Chini, pioniere dello stile Liberty, protagonista assoluto degli anni a
cavallo tra Otto e Novecento, che videro le arti decorative italiane rivestire
un ruolo di primo piano a livello internazionale.
Artista poliedrico, illustratore e scenografo, calato nel clima estetico e
nella temperie artistica del suo tempo, Chini (1873-1956) ha saputo unire le
nuove istanze moderniste alle proprie radici toscane, in una commistione
personalissima e affascinante apprezzata dai collezionisti di tutto il mondo.
Il volume propone un’analisi della sua attività di ceramista leggendola all’interno
delle grandi vetrine quali furono le Esposizioni Universali (Torino 1902, Parigi
1900 e 1925) e le Biennali veneziane.
Data recensione: 15/06/2023
Testata Giornalistica: Il Tirreno
Autore: Gabriele Rizza