La famiglia dona il volume perchè sia catalogato e a disposizione della comunità
A
due anni dalla scomparsa della storica dell’arte e restauratrice
Ornella Casazza, le famiglie Bacci e Casazza hanno il piacere di
donare alla biblioteca civica Giampaoli di Massa, alla biblioteca
Diocesana di Massa-Carrara e Pontremoli e alla biblioteca
dell’Accademia di Belle Arti di Carrara il volume “L’eredità
culturale di Ornella Casazza” a cura del figlio Duccio Bacci e
Laura Felici, collaboratrice e amica, perché sia catalogato e messo
a disposizione della comunità. Nella sua lunga carriera, Ornella
Casazza, originaria di Massa, ha eseguito importanti restauri tra cui
il Cristo del Cimabue e la Primavera del Botticelli. Ha diretto i
lavori di restauro degli affreschi di Masaccio, Masolino e Filippo
Lippi nella Cappella Brancacci della Chiesa del Carmine a Firenze. E’
stata docente universitaria in Italia e all’estero. Il volume,
ricordo della sua figura attraverso il contributo degli artisti a lei
più legati, raccoglie le testimonianze di autorevoli e stimati
studiosi, dei più stretti collaboratori e dei più cari amici. La
donazione del volume (edito da Polistampa, patrocinato
dall’associazione delle istituzioni di Cultura Italiane,
dall’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze e dalla Fondazione
Circolo Rosselli) è una delle iniziative che le famiglie Casazza e
Bacci porteranno avanti per non dimenticare l’eredità culturale di
Ornella Casazza.
Data recensione: 26/03/2022
Testata Giornalistica: La Nazione
Autore: ––