Sarà presentato questo pomeriggio al Caffè Letterario Le Murate il primo fascicolo 2022 di Nuova Antologia
Oggi presentazione del primo fascicolo del 2022 della
rivista diretta da Ceccuti
Sarà presentato questo pomeriggio al Caffè Letterario Le Murate il primo
fascicolo 2022 di Nuova Antologia, antica rivista di Lettere Scienze ed Arti
che quest’anno compie la bellezza di 157 anni di pubblicazioni ininterrotte.
Ogni tre mesi, 400 pagine di articoli, interviste, saggi e rassegne. Ogni tre
mesi un appuntamento dal vivo con i lettori e gli appassionati, promosso dalla
Fondazione Spadolini Nuova Antologia, sua proprietaria e realizzatrice.
Protagonisti, come da tradizione, due degli autori presenti nel numero fresco
di stampa: Valdo Spini, che parlerà de “Il 17 febbraio 1848, primo atto di
libertà religiosa in Italia”, e Zeffiro Ciuffoletti, con un intervento sul tema
“Internati militari italiani: una testimonianza”. “Sono come sempre vari e di particolare
interesse i contenuti del fascicolo 12022 di Nuova Antologia” – sottolinea
Cosimo Ceccuti, direttore della rivista –. In apertura il testo “profetico“ di
Giovanni Spadolini, pressoché inedito, sulla comunicazione negli anni 2000.
Mario Draghi affida alla rivista i suoi interventi a Firenze, in occasione
della conferenza “Mediterraneo frontiera di pace“. La storia presenta le
riflessioni di Valdo Spini e Sandro Rogari, ma non manca un richiamo alle due
guerre mondiali, col saggio di Tito Lucrezio Rizzo e con Silvia Alessandri, col
diario inedito del padre “internato militare” nel secondo conflitto. Ad aprire
l’incontro Cosimo Ceccuti e l’editore Antonio Pagliai.
Data recensione: 27/04/2022
Testata Giornalistica: La Nazione
Autore: Cosimo Ceccuti