Nel Dossier di «Medioevo» dedicato a Dante, Chiara Mercuri, che lo ha firmato, sottolinea più volte come l’autore della Commedia
Nel Dossier di «Medioevo» dedicato a Dante, Chiara Mercuri,
che lo ha firmato, sottolinea più volte come l’autore della Commedia sia stato
innanzi tutto un politico. In sintonia con simili considerazioni si muove
Riccardo Nencini, che, adottando una chiave narrativa oscillante fra romanzo e
cronaca storica, rievoca l’esilio del poeta. Costretto ad abbandonare Firenze,
Dante comincia un lungo peregrinare e Nencini prova a immaginare quali foschi
pensieri possano aver attraversato la sua mente e con quali occhi possa aver guardato
a un futuro all’apparenza privo di speranze. Un esperimento letterario di
sicuro interesse, la cui trama s’intreccia con le puntuali descrizioni dei
luoghi che fecero da sfondo all’intera vicenda.
Data recensione: 01/06/2022
Testata Giornalistica: MedioEvo
Autore: Stefano Mammini