Nonostante le difficoltà del Covid-19, il concorso “Narrativa Giovane” promosso dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia
Nonostante le difficoltà del Covid-19, il
concorso “Narrativa Giovane” promosso dalla Fondazione Spadolini Nuova
Antologia e sponsorizzato dalla Fondazione ChiantiBanca ha portato a compimento
la sua IX edizione. «Mai come quest’anno in cui gli incotri in presenza sono
stati ostacolati dalla pandemia», commenta Cosimo Ceccuti, presidente della
Fondazione Spadolini, «il lavoro degli insenganti, dei giurati del Premio, ma
sopratturtto degli studenti degli istituti superiori toscani partecipanti al concorso
è stato tanto faticoso quanto appassionante e meritevole». La Giuria presieduta
da Cosimo Ceccuti e composta da Ilaria Camiciottoli, Caterina Ceccuti, Rodolfo
Cigliana Sara Funaro, Cristina Giachi, Paola Lucarini, Roberto Marcori, Paola
Maresca, Agnese Pini e Milva Segato ha scelto il vincitore tra molti testi, che
dovevano trarre ispirazione dai 4 volumi annuali di "Nuova
Antologia", gratuitamente distribuiti ad alunni e insegnanti. Ai
partecipanti era stato chiesto di trovare nelle pagine della rivista spunti di
riflessione e di realizzare un elabrato breve capace di accendere i riflettori
su aspetti della società in cui vivamo. «Ne sono risultati testi di pregio»,
spiega Ceccuti, «che hanno portato all’attenzione dei giurati temi di grande
attualità come la drammatica questione dell’immigrazione, dell’ecologia e i
cambiamenti climatici, i disturbi alimentari negli adolescenti e, sopratutto,
le conseguenze psicologiche dell’emergenza sanitaria». Proprio al tema della
pandemia è ispirato il testo vincitore, dal titolo Perdersi in un bicchier d’acqua,
di Giulia Milazzo, studentessa del Liceo Classico Galileo. Accanto alla
vincitrice, che come da tradizione ottiene la pubblicazione del proprio
elaborato sulle pagine di Nuova Antologia, la Giuria ha assegnato altri tre
riconoscimenti. Premio della Critica a Lilian Rachele Vincenti, del Liceo
Classico Alberti-Dante di Firenze, per il testo L’invasore. Premio della
Giuria a Giulia Prosdocimi, del Liceo
Classico Europeo Educandato Santissima Annunziata, per il testo Dedicato a
chiunque ha un nodo. Premio speciale a Arwen Di Pietro del Liceo Enrico
Fermi di Cecina, per l’elaborato Caro Covid.
Data recensione: 14/04/2021
Testata Giornalistica: La Nazione
Autore: ––