(ANSA) - FIRENZE, 15 NOV - La fantasia di Amarildo, le geometrie di De Sisti, i miracoli tra i pali di Superchi
(ANSA) - FIRENZE, 15 NOV - La fantasia di Amarildo, le
geometrie di De Sisti, i miracoli tra i pali di Superchi. E ancora la classe di
Merlo, i polmoni di Esposito, le reti di Chiarugi sono tanti gli ingredienti di
quella pozione magica che nel maggio 1969 portò la Fiorentina di Bruno Pesaola
ad aggiudicarsi il secondo scudetto della propria storia. La stagione della ‘Fiorentina
yè-yè’ è raccontata da Giacomo Grazzini per testi, immagini e numeri nel libro
Campioni! (pp. 128, euro 14), edito da Polistampa con presentazione di Luciano
Chiarugi.
Grazzini, dirigente del club Porta Romana per cui ha giocato dal 1975 al 1994, È
uno storico del calcio con una forte passione per gli aneddoti e i dati
statistici. Ma prima delle cifre vengono le emozioni, quelle che provò chi era
tifoso in quegli anni memorabili e che sono rievocate nelle pagine del volume
dove è possibile seguire passo passo, precisa una nota, una splendida avventura
fatta di coraggio, passione, genio e caparbietà. A distanza di mezzo secolo, il
testo ripercorre l’incredibile impresa degli ‘11 leoni’ raccontando partita
dopo partita, a cominciare dalla prima giornata di ritorno, la fase più
esaltante del campionato: quel rush finale che, spiega l’autore, “ci ha fatto
dapprima sognare per poi, un attimo dopo, farci risvegliare veri campioni”.
(ANSA).
Data recensione: 15/11/2019
Testata Giornalistica: Ansa
Autore: ––