Venerdì 21 giugno alle 17, alla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, in via de’ Rossi 26
Venerdì 21 giugno alle 17, alla Fondazione Cassa di
Risparmio di Pistoia e Pescia, in via de’ Rossi 26, sarà presentato il volume “Storia
del monastero benedettino di Santa Maria degli Angeli o di Sala di Pistoia.
Trascrizione integrale del manoscritto di suor Angelica Liserani” (ed. Polistampa),
di Elettra Giaconi, curato da Anna Agostini e Maria Camilla Pagnini.
Oltre all’autrice e alle curatrici, saranno presenti il presidente Fondazione
Luca Iozzelli, il professor Francesco Salvestrini dell’Università di Firenze,
il canonico Diego Pancaldo, della Facoltà teologica dell’Italia centrale, e
suor Costanza Pagliai delle Apostole della Consolata.
Il volume è costituito dalla trascrizione di un manoscritto vergato da suor
Angelica Liserani che entro il terzo decennio del Novecento raccolse documenti e
memorie relativi al monastero benedettino che la ospitava.
Si tratta di un lavoro prezioso rimasto fino ad oggi inedito e pubblicato
grazie all’opera paziente di Elettra Giaconi, studiosa di lungo corso di storia
della Chiesa che ha sondato con particolare riguardo la storia degli ordini
monastici e il movimento di fra’ Girolamo Savonarola.
La trascrizione è accompagnata da una introduzione storica di Elettra Giaconi
che conosce profondamente la realtà monastica della città di Pistoia per aver
editato e commentato vari altri complessi documentari legati al mondo delle
donne.
Il volume mette in luce un monastero di clausura che non è solo un universo
chiuso al quale spesso erano costrette le donne come vorrebbero i topos
letterari. Le pagine sottolineano anche gli scambi culturali, le relazioni politiche
e il mecenatismo artistico che appartennero alla vita di questo e di altri
monasteri che si rivelano in questo modo profondamente legati alla storia della
città e ovviamente anche a quella del Granducato.
Data recensione: 17/06/2019
Testata Giornalistica: Il Tirreno
Autore: ––