chiudi

Si tratta del decimo volume della collana “Quaderni d’Archivio” che il comune di Fiesole va meritoriamente

Si tratta del decimo volume della collana “Quaderni d’Archivio” che il comune di Fiesole va meritoriamente pubblicando da quasi quindici anni per presentare la ricchezza del vasto e prezioso materiale archivistico che si è andato progressivamente accumulando. Lo scopo è quello di documentare la vita sociale e politica svoltasi a Fiesole e frazioni nell’arco dell’ultimo secolo: dopo i partiti politici, enti e altre associazioni, questo nuovo lavoro contiene l’inventario della sezione fiesolana dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci (ANCR) a un anno esatto dalla fine della prima guerra mondiale.
L’adesione a questo sodalizio, nato per svolgere un ruolo di assistenza legale e di sostegno anche economico ai reduci e alle loro famiglie, fu pressoché totale evidenziando l’importanza che ebbe fin dalla sua istituzione nell’immediato primo dopoguerra e dalla continuazione dopo il 1945: l’elenco dei soci, redatto da Lucia Nadetti, riporta oltre 700 nominativi di cui si danno le più essenziali informazioni e la data di iscrizione all’ANCR. Quanto alla vita della sezione fiesolana, si può utilmente leggere il saggio della curatrice Maura Borgioli che presenta – sulla base della documentazione esistente – quanto è stato promosso sul piano assistenziale, ricreativo e culturale secondo le norme statutarie, in particolare le iniziative tese a mantenere viva la memoria dei caduti.
A tal fine sono dedicati i due interessanti contributi iniziali dovuti a Roberto Mancini (Memorie di guerra e propaganda politica a Fiesole. Nota sull’ara dei caduti del 1928) e a Ines Romitti (Gli alberi del ricordo: lecci e cipressi sul colle di San Francesco) che ci tramandano l’impegno per la costruzione di un monumento – in questo caso un altare – posto a perenne ricordo dei caduti in guerra e per la creazione di un parco della rimembranza.
Data recensione: 06/07/2019
Testata Giornalistica: Corrispondenza
Autore: Silvano Sassolini