Patrizia di Carrobio è stata una delle prime banditrici d’asta da Christie’s a New York
L’importante è scegliere con attenzione il “pezzo giusto” e
farsi seguire da un professionista, come ci spiega l’esperta Patrizia di
Carrobio
Patrizia di Carrobio è stata una delle prime banditrici d’asta da Christie’s a New York (di cui poi è diventata responsabile del reparto gioielli), ha scritto diversi
libri sulle pietre preziose (l’ultimo: Una
vita a gioiello, Polistampa) e oggi si dedica al loro commercio. A Milano
bandisce le aste gioielli di Faraone Casa d’Aste.
1. Come scegliere.
Il mercato dei diamanti è articolato e in continua evoluzione, per questo la scelta
migliore è sempre quella di rivolgersi a un professionista esperto e
qualificato.
2. Quali certificati chiedere.
Il certificato riconosciuto a livello mondiale è quello rilasciato dal Gia (Gemological
Institute of America), noto centro no profit di ricerca e apprendimento di mineralogia
che ha messo a punto il metodo delle “quattro C” (cut, clarity, colour, carat
weight: taglio, trasparenza, colore e carato).
3. Quali sono le forme più richieste?
Il taglio tondo mantiene la sua popolarità in tutte le carature. È tornato di
tendenza anche il taglio cuscino, tra i più antichi e con 58 sfaccettature e
angoli arrotondati. In calo il taglio pera sugli anelli, mentre è ancora molto
richiesto per gli orecchini pendenti.
3. Le quotazioni.
Non esiste un’unica tabella, le quotazioni variano nel tempo e da caso a caso.
Data recensione: 15/12/2018
Testata Giornalistica: IO Donna
Autore: ––