Il rapporto tra generazioni è al centro di questi bellissimi racconti del triestino Pietro Spirito
Il rapporto tra generazioni è al centro di questi bellissimi
racconti del triestino Pietro Spirito. Padrie figli, nonni e nipoti: l’Occidente
(spiegano psicologi e sociologi) vive da diverso tempo una crisi della funzione
paterna, eppure della figura del padre non si può fare a meno. Per Spirito il
legame tra padri e figli è un amore spesso imperfetto, ma è un modo
fondamentale per interrogare il senso del nostro stare al mondo. Lo sguardo
dell’autore è intenso e profondo. La precisione della scrittura raffredda le
emozioni, che così sono ancora più vere.
Data recensione: 14/07/2019
Testata Giornalistica: Famiglia Cristiana
Autore: Roberto Carnero