Seconda uscita 2017 del Bollettino del MIC di Faenza. Nella sezione Contributi segnaliamo: lo scritto di Carmen Ravanelli Guidotti
Seconda uscita 2017 del Bollettino del MIC di Faenza. Nella
sezione Contributi segnaliamo: lo scritto di Carmen Ravanelli Guidotti su due
opere faentine, rintracciate recentemente in collezioni private, ma un tempo
appartenute a collezioni storiche di Faenza; quello di Marco Spallanzani che
documenta come nella seconda metà del Seicento l’isola di Malta figurasse nel lungo
elenco dei paesi importatori di maioliche savonesi; il testo di Francesca Pirozzi
su Elsie Schwarz Dölker, scultrice ceramista attiva artisticamente a Vietri sul
Mare negli anni a cavallo tra il terzo e quarto decennio del Novecento e poi nuovamente
in Germania negli anni Sessanta e Settanta; l’approfondimento di Antonio Guarnotta
su falsificazione e imitazione della ceramica precolombiana. Le recensioni
dell'omonima sezione sono invece a firma di Marino Marini, Cristina Campanella,
Luca Pesante, Paola D’Amore e Gabriella Manna.
Data recensione: 01/04/2018
Testata Giornalistica: La Ceramica Moderna & Antica
Autore: Danilo Palumbo