Gnocchi gnudi del casentino, il “ truscello” di Messina, la “torta del pastore” abruzzese. Sono alcune tra le più gustose ricette
Gnocchi gnudi del casentino, il “ truscello” di Messina, la
“torta del pastore” abruzzese. Sono alcune tra le più gustose ricette a base di
ricotta della tradizione mediterranea. Ma leggendo La ricotta ricotta,
l’imponente compendio illustrato firmato dallo chef e artista Tano Pisano, ci
accorgiamo che il nostro latticinio, spesso servito al naturale o con un po’ di
miele o zucchero, è in realtà il protagonista ideale di tanti antipasti,
insalate, primi, secondi e dolci. Il testo raccoglie oltre 250 ricette.
L’autore, originario di Lentini (Siracusa), ha sempre coniugato la buona tavola
alla pittura e alla scultura, fin da quando negli anni Settanta, con già
importanti ,mostre all’attivo, decide di intraprendere la carriera di cuoco, da
Copenaghen alla Provenza alla Catalogna. “Nella mia cucina”, spiega , “la
ricotta è sempre stata un ingrediente fondamentale, e le ricette che ho
raccolto comprendono piatti freddi o cotti. Da qui il titolo del libro”. Un
testo coloratissimo dove zuppe e frittate, tartine e risotti, pizze e tartare
sono scelte - assicura l’autore - privilegiando la facilità di esecuzione.
Data recensione: 01/06/2018
Testata Giornalistica: QB - Quanto Basta
Autore: Fabiana Romanutti