A lungo atteso dai collezionisti, questo volume si propone come punto fermo per gli studi sul ceramista settecentesco
A lungo atteso dai collezionisti, questo volume si propone
come punto fermo per gli studi sul ceramista settecentesco faentino Antonioo
Maria Regoli e la sua bottega. Basato su materiali d’archivio inediti, il testo
introduttivo arricchisce le scarne notizie biografiche e storiche, mentre la
parte illustrata riunisce un corposo catalogo di opere suddiviso per tipologie decorative
(a Bérain, a rocaille, a castelletto,
a marmo, a rovine, a cocco con scudetti).
In appendice è riportata la Descrizione della
Famiglia de’ Regoli, il manoscritto originale con la genealogia del
ceramista (“Antonio Maria Regoli” di Carmen Ravanelli Guidotti, Polistampa).
Data recensione: 01/05/2018
Testata Giornalistica: Antiquariato
Autore: Chiara Pasqualetti