chiudi

Lo scritto evidenzia la difficoltà di una parte della Chiesa italiana a recepire l’esortazione apostolica Evangelii gaudium. Le ragioni si possono far risalire alla persistenza

Lo scritto evidenzia la difficoltà di una parte della Chiesa italiana a recepire l’esortazione apostolica Evangelii gaudium. Le ragioni si possono far risalire alla persistenza di abitudini catechistiche, liturgiche e teologiche tridentine: si tratta di un senso di perdita di quel mondo religioso, di un lutto non superato per le novità apportate dal Vaticano II. Indugiare ancora su una certa precettistica contrasta però con la nuova sensibilità religiosa: il papa sollecita tutti ad accogliere Cristo nella gioia pasquale e a promuovere la «globalizzazione della speranza».
Data recensione: 15/10/2017
Testata Giornalistica: Il Regno
Autore: Valeria Roncarati