chiudi

Un libro di “fiaboricette” (come recita il sottotitolo) che prende spunto dalle favole più note per ricavarne piatti d’ogni genere. Lo scopo didattico è quello di avvicinare i bambini, sollecitando la loro innata fantasia, a un cibo

Un libro di “fiaboricette” (come recita il sottotitolo) che prende spunto dalle favole più note per ricavarne piatti d’ogni genere. Lo scopo didattico è quello di avvicinare i bambini, sollecitando la loro innata fantasia, a un cibo sempre più variato e gustoso. Da Biancaneve a Pinocchio, da Cenerentola a Pelle d’asino fino al fagiolo magico (che dà il titolo al libro), è tutta una scintillante variazione di storie e di ricette intrecciate abilmente tra loro.
Data recensione: 01/06/2009
Testata Giornalistica: Civiltà della tavola
Autore: ––