
Dopo la prima raccolta Camminare, uscita nel 1997 per i tipi di Polistampa, Fin dove vedi segna il secondo tempo di Salimbeni e raccoglie tutti i testi scritti dal settembre del 1996 al giugno del 1999. Si tratta di un ulteriore e notevole passo avanti nella costruzione della sua poetica, posta all’insegna dello stupore.
Come scrive Giovanni Panella nell’introduzione, “l’aspirazione di Salimbeni si rivela simile a quella di chi vuole cogliere ancora e sempre la luminosa pienezza del mondo e ad essa vorrebbe giungere attraverso l’approssimazione al suo cuore segreto, non mediante il suo padroneggiamento totale o violento”.
Dopo la prima raccolta Camminare, uscita nel 1997 per i tipi di Polistampa, Fin dove vedi segna il secondo tempo di Salimbeni e raccoglie tutti i testi scritti dal settembre del 1996 al giugno del 1999. Si tratta di un ulteriore e notevole passo avanti nella costruzione della sua poetica, posta all’insegna dello stupore.
Come scrive Giovanni Panella nell’introduzione, “l’aspirazione di Salimbeni si rivela simile a quella di chi vuole cogliere ancora e sempre la luminosa pienezza del mondo e ad essa vorrebbe giungere attraverso l’approssimazione al suo cuore segreto, non mediante il suo padroneggiamento totale o violento”.
Polistampa, 1999
Pagine: 72
Caratteristiche: 7 tavv. col., br.
7 tavv. col., br.
Formato: 14x21
ISBN: 88-8304-115-1
Collana:
Sagittaria | I Testi, 6
Settori: