chiudi
preview libro

Il buio sopra Firenze

Il mistero della città scomparsa nell’Alto Medioevo

11,90 € 14,00
Qt

C’è un periodo, compreso tra la caduta dell’Impero Romano d’Occidente e l’Anno Mille, in cui le notizie su Firenze e sui suoi abitanti si fanno scarsissime, come se la città fosse scomparsa dalle cronache. I giornalisti Federico e Piccarda, protagonisti di questo racconto a metà tra romanzo e saggio storico, si chiedono che cosa sia realmente successo nell’Alto Medioevo, un periodo segnato dalle scorrerie dei barbari e da una generale decadenza economica e sociale.
Aiutandoli a risolvere il mistero, il lettore potrà calarsi in un affascinante intreccio che si snoda tra luoghi e personaggi realmente esistiti. E dovrà destreggiarsi, proprio come un detective, tra indizi e false piste, fino ad arrivare alla soluzione dell’enigma.

C’è un periodo, compreso tra la caduta dell’Impero Romano d’Occidente e l’Anno Mille, in cui le notizie su Firenze e sui suoi abitanti si fanno scarsissime, come se la città fosse scomparsa dalle cronache. I giornalisti Federico e Piccarda, protagonisti di questo racconto a metà tra romanzo e saggio storico, si chiedono che cosa sia realmente successo nell’Alto Medioevo, un periodo segnato dalle scorrerie dei barbari e da una generale decadenza economica e sociale.
Aiutandoli a risolvere il mistero, il lettore potrà calarsi in un affascinante intreccio che si snoda tra luoghi e personaggi realmente esistiti. E dovrà destreggiarsi, proprio come un detective, tra indizi e false piste, fino ad arrivare alla soluzione dell’enigma.

Sarnus, 2025

Pagine: 160

Caratteristiche: ill. b/n, br.

b/w, paperback

Formato: 17x24

ISBN: 978-88-563-0351-3

Settori: