
L’architetto Guido Lorenzo Spadolini (1949-2024) è stato
autore di importante opere civili, spaziando dalla progettazione di quartieri
abitativi al recupero e alla valorizzazione di zone industriali. I suoi ricordi
si concentrano in particolare sugli anni giovanili, concludendosi poco dopo il
matrimonio con Valentina e l’inizio dell’attività professionale.
“Guido”, scrive M. Donata Spadolini nella prefazione, “teneva molto a
realizzare la sua autobiografia perché riteneva giusto ricordare e far sapere
alle nuove generazioni le esperienze che ha vissuto da ragazzo, supportato da
una educazione basata sul rispetto delle persone con cui entrava in contatto e sulla
condivisione e non solo all’interno della famiglia”.
L’architetto Guido Lorenzo Spadolini (1949-2024) è stato
autore di importante opere civili, spaziando dalla progettazione di quartieri
abitativi al recupero e alla valorizzazione di zone industriali. I suoi ricordi
si concentrano in particolare sugli anni giovanili, concludendosi poco dopo il
matrimonio con Valentina e l’inizio dell’attività professionale.
“Guido”, scrive M. Donata Spadolini nella prefazione, “teneva molto a
realizzare la sua autobiografia perché riteneva giusto ricordare e far sapere
alle nuove generazioni le esperienze che ha vissuto da ragazzo, supportato da
una educazione basata sul rispetto delle persone con cui entrava in contatto e sulla
condivisione e non solo all’interno della famiglia”.
Polistampa, 2025
Pagine: 64
Caratteristiche: ill. col., br.
Formato: 16,5x24
ISBN: 978-88-596-2480-6
Collana:
Biblioteca della Nuova Antologia | Fondazione Spadolini Nuova Antologia, 44
Settore: