chiudi
preview libro

Inediti bronzetti fiorentini

23,80 € 28,00
Il libro è in preparazione ed il prezzo potrebbe subire variazioni.
Qt

Il volume si apre con un saggio dedicato alla lavorazione di opere scultoree di piccolo e medio firmato nella Firenze tra Cinque e Seicento, un’arte che vide il Giambologna e i suoi seguaci tra i massimi esponenti. La trattazione si concentra poi su due lavori in particolare: un Cavallo al passo realizzato da Antonio Susini, che del maestro fiammingo fu un fidato collaboratore, e la scultura raffigurante un Cacciatore a cavallo e leone attribuita a Damiano Cappelli, bronzista attivo nell’entourage di Ferdinando Tacca.

Il volume si apre con un saggio dedicato alla lavorazione di opere scultoree di piccolo e medio firmato nella Firenze tra Cinque e Seicento, un’arte che vide il Giambologna e i suoi seguaci tra i massimi esponenti. La trattazione si concentra poi su due lavori in particolare: un Cavallo al passo realizzato da Antonio Susini, che del maestro fiammingo fu un fidato collaboratore, e la scultura raffigurante un Cacciatore a cavallo e leone attribuita a Damiano Cappelli, bronzista attivo nell’entourage di Ferdinando Tacca.

Polistampa, 2025

Pagine: 96

Caratteristiche: ill. col., cart.

col ills, hardcover

Formato: 24x31

ISBN: 978-88-596-2473-8

Settore: