Elena e Alessandro, originari del Sud, vivono a Firenze. Lì
si sono traferiti per motivi di lavoro, si sono innamorati e poi sposati, e conducono un’esistenza
quasi perfetta. Fino a quando lei resta incinta, e dopo soli due mesi di gravidanza
perde il bambino: un’esperienza che purtroppo si ripeterà pochi mesi dopo,
innescando una fase di sofferenza e incertezza ancora più profonde.
I due decidono di percorrere la strada dell’adozione, e dopo un iter
lunghissimo fatto di burocrazia, visite mediche e incontri con assistenti
sociali, arriva il “lasciapassare”: Elena e Alessandro sono stati selezionati
come coppia pilota per adottare un bimbo proveniente dalla Siberia.
Quando diventeranno ufficialmente i genitori del piccolo Milan, si aprirà per
loro un nuovo capitolo, in cui le ansie e i dubbi iniziali lasceranno spazio a
una felicità tanto a lungo desiderata.
Elena e Alessandro, originari del Sud, vivono a Firenze. Lì
si sono traferiti per motivi di lavoro, si sono innamorati e poi sposati, e conducono un’esistenza
quasi perfetta. Fino a quando lei resta incinta, e dopo soli due mesi di gravidanza
perde il bambino: un’esperienza che purtroppo si ripeterà pochi mesi dopo,
innescando una fase di sofferenza e incertezza ancora più profonde.
I due decidono di percorrere la strada dell’adozione, e dopo un iter
lunghissimo fatto di burocrazia, visite mediche e incontri con assistenti
sociali, arriva il “lasciapassare”: Elena e Alessandro sono stati selezionati
come coppia pilota per adottare un bimbo proveniente dalla Siberia.
Quando diventeranno ufficialmente i genitori del piccolo Milan, si aprirà per
loro un nuovo capitolo, in cui le ansie e i dubbi iniziali lasceranno spazio a
una felicità tanto a lungo desiderata.
Mauro Pagliai, 2025
Pagine: 216
Caratteristiche: br.
Formato: 12,2x20
ISBN: 978-88-564-0561-3
Collana:
Le ragioni dell’Occidente, 59
Settore: