Editoriale (f.g.)
Isolde Schiffermüller, Kafka contemporaneo
Fabrizio Desideri, «Idea di un mistero»: Benjamin, Scholem e
il nodo “Kafka”
Massimo Fanfani, Franz Kafka ed Enrico Rocca: ebrei
«cercatori di Dio»
Gabriele Zanello, Franz Kafka tradotto da Ervino Pocar
Maria Fancelli, Metamorfosi o mutazione? Una nuova
traduzione de La metamorfosi di Franz Kafka
Massimo Fanfani, L’italiano di Kafka
Michele Feo, Ricordo di Mario Caciagli
Davide Puccini, La Biblioteca universale
Giuseppe Donateo, La poetessa lodata da Alfieri Fortunata
Sulgher Fantastici, l’improvvisazione come arte
Francesco Fantechi, Fare poesia sociale a Firenze negli anni
Ottanta e Novanta del Novecento
Davide Puccini, Con parole remote. Le origini della poesia
di Pontiggia
Elda Torres, L’ossimoro inestricabile
Ernestina Pellegrini, Un giorno di Monica Sarsini
Massimo Fanfani, Il falco e la colomba di Puccini
Diego Salvadori, «Tutto perenne nel palpito della luce».
Profezia dell’Essere di Renzo Ricchi
Maria Fancelli, Droni sopra Berlino
Editoriale (f.g.)
Isolde Schiffermüller, Kafka contemporaneo
Fabrizio Desideri, «Idea di un mistero»: Benjamin, Scholem e
il nodo “Kafka”
Massimo Fanfani, Franz Kafka ed Enrico Rocca: ebrei
«cercatori di Dio»
Gabriele Zanello, Franz Kafka tradotto da Ervino Pocar
Maria Fancelli, Metamorfosi o mutazione? Una nuova
traduzione de La metamorfosi di Franz Kafka
Massimo Fanfani, L’italiano di Kafka
Michele Feo, Ricordo di Mario Caciagli
Davide Puccini, La Biblioteca universale
Giuseppe Donateo, La poetessa lodata da Alfieri Fortunata
Sulgher Fantastici, l’improvvisazione come arte
Francesco Fantechi, Fare poesia sociale a Firenze negli anni
Ottanta e Novanta del Novecento
Davide Puccini, Con parole remote. Le origini della poesia
di Pontiggia
Elda Torres, L’ossimoro inestricabile
Ernestina Pellegrini, Un giorno di Monica Sarsini
Massimo Fanfani, Il falco e la colomba di Puccini
Diego Salvadori, «Tutto perenne nel palpito della luce».
Profezia dell’Essere di Renzo Ricchi
Maria Fancelli, Droni sopra Berlino
Polistampa, 2024
Pagine: 112
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 17x24
ISBN: 978-88-596-2467-7
Testata: Il Portolano
Settore: