TEMA Lorenzo Valla
Mariangela Regoliosi, Lingua e
retorica nel De professione religiosorum del Valla
Antonietta Iacono, L’epistola De Neapolitano triumpho di Lorenzo valla e la letteratura sull’entrata trionfale in Napoli di Alfonso il Magnanimo
Pietro Rosa, Un’ipotesi sui
manoscritti utilizzati da Lorenzo Valla per tradurre l’Iliade
Armando Bisanti, Il proemio all’Ars
grammatica di Lorenzo Valla
ALTRI SAGGI
Lorenz Böninger, Ancora su Leon Battista
Alberti studente fiorentino nel 1429
Anna Maria Cabrini, Fra Livio e Plutarco:
Donato Acciaiuoli e le Vite parallele di Annibale e di Scipione - II
Roberto Cardini, L’ottavo modo di
censurare Erasmo
Arnaldo Bruni, A proposito della
nuova edizione delle Lettere di Machiavelli
Maria Chiara Flori, Un odeporico di
Lorenzo Mehus alla scoperta di libri
ABSTRACT
INDICI
Indice dei manoscritti, dei documenti d’archivio e delle stampe antiche
Indice dei nomi
TEMA Lorenzo Valla
Mariangela Regoliosi, Lingua e retorica nel De professione religiosorum del Valla
Antonietta Iacono, L’epistola De Neapolitano triumpho di Lorenzo valla e la letteratura sull’entrata trionfale in Napoli di Alfonso il Magnanimo
Pietro Rosa, Un’ipotesi sui manoscritti utilizzati da Lorenzo Valla per tradurre l’Iliade
Armando Bisanti, Il proemio all’Ars grammatica di Lorenzo Valla
ALTRI SAGGI
Lorenz Böninger, Ancora su Leon Battista Alberti studente fiorentino nel 1429
Anna Maria Cabrini, Fra Livio e Plutarco: Donato Acciaiuoli e le Vite parallele di Annibale e di Scipione - II
Roberto Cardini, L’ottavo modo di censurare Erasmo
Arnaldo Bruni, A proposito della nuova edizione delle Lettere di Machiavelli
Maria Chiara Flori, Un odeporico di Lorenzo Mehus alla scoperta di libri
ABSTRACT
INDICI
Indice dei manoscritti, dei documenti d’archivio e delle stampe antiche
Indice dei nomi
Polistampa, 2024
Pagine: 296
Caratteristiche: br.
Formato: 15,5x23
ISBN: 978-88-596-2463-9
Collana:
Pubblicazioni del Centro di Studi sul Classicismo,
Testata: Moderni e Antichi, II serie
Settore: