chiudi
preview libro

Pietre vive

La Pieve di Sant’Alessandro a Giogoli e le sue origini

14,25 € 15,00
Qt

La Pieve di Sant’Alessandro a Giogoli, che si erge sulle colline di Scandicci (Firenze), è un vero e proprio gioiello del romanico toscano. Le origini della Pieve risalgono ai primi anni dell’XI secolo: in un’antica pergamena la struttura è menzionata come “plebem Sancti Alexandri sitam Jugulo”. Nel ricostruirne le vicende, inserite nel tessuto storico della riforma gregoriana, il saggio si sofferma su Alessandro I, martire e papa protocristiano al quale la chiesa è intitolata, facendo nel contempo riferimento ad un culto locale dedicato a Sant’Alessandro, vescovo di Fiesole nel IX secolo d.C.
Alla narrazione, particolarmente attenta alle fonti documentarie, si affiancano una ricognizione delle opere d’arte custodite nell’antico edificio e un’accurata descrizione della sua architettura che, assieme alla cripta, richiama indirettamente l’illustre modello di San Miniato al Monte a Firenze.

Prefazione di Timothy Verdon.

The Parish Church of Sant’Alessandro a Giogoli, which stands on the hills of Scandicci (Florence), is a true jewel of the Tuscan Romanesque style. The origins of the complex date back to the early 11th century: in an ancient parchment the structure is mentioned as “plebem Sancti Alexandri sitam Jugulo”. In reconstructing the events, inserted into the historical fabric of the Gregorian reform, the essay pays particular attention to documentary sources, and is accompanied by a survey of the works of art kept in the ancient building and an accurate description of its architecture.

Foreword by Timothy Verdon.

Polistampa, 2024

Pagine: 128

Caratteristiche: ill. b/n, 16 tavv. col. f.t., br.

b/w ills, 16 col plates out of text, paperback

Formato: 17x24

ISBN: 978-88-596-2440-0

Collana:
Universitario | Storia dell'Arte, 8

Settori:

Libri suggeriti