
Il catalogo della mostra ospitata dal 4 al 28 aprile 2024 a
Firenze, nella Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti e del Disegno,
riproduce una selezione di dipinti e disegni realizzati dall’artista ungherese
a partire dagli anni ’60 del Novecento.
“Nel disegno e nelle varie tecniche della pittura”, scrive Cristina Acidini, “Stengel
accoglie la figura umana in una sorta di centralità continuamente messa in
discussione, entro un groviglio di segni andanti e ritornanti che smantellano i
contorni e negano i volumi. Nei dipinti, spesso, della persona resta una sagoma
meramente allusiva, una forma modellata in una sintesi simbolica da idolo
preistorico: accenno di corpo, ombra senz’occhi, l’umanità precaria di Stengel
ha l’aria di dover resistere fra piogge oblique e turbinanti spirali di segni
colorati, come aggredita dagli eventi della grande storia e insieme della
propria storia minima d’individuo, solo di fronte ai drammi dell’esistenza”.
Testi di Cristina Acidini, Andrea Granchi.
The catalog of the exhibition hosted from 4 to 28 April 2024
in Florence, in the Exhibition Hall of the Academy of the Arts of Drawing,
reproduces a selection of paintings and drawings created by the Hungarian
artist Karl Stengel starting from the 1960s.
Texts by Cristina Acidini, Andrea Granchi.
Polistampa, 2024
A cura di:
Pagine: 96
Caratteristiche: ill. col., br.
Formato: 24x22
ISBN: 978-88-596-2413-4
Collana:
Cataloghi dell’Accademia delle Arti del Disegno, 120
Settore:
Vedi: