Fin da piccoli ci fanno credere che conti solo vincere. A
scuola come al lavoro, devi arrivare al gradino più alto, altrimenti hai
fallito. Siamo ossessionati dal mito del vincente, e le nostre strade sono
intitolate a personaggi che hanno raggiunto traguardi eccezionali.
Ma nella storia dell’uomo, tanti passi avanti sono stati fatti da chi ha perso.
Le grandi scoperte sono nate da errori. Il vero eroe, probabilmente, è chi ha
saputo rialzarsi da ogni caduta, e il mondo dello sport non fa eccezione:
queste storie, esempi emblematici di tremende sconfitte e incredibili sfortune,
ci ricordano che il passo prima di ogni progresso è sempre il fallimento.
Fin da piccoli ci fanno credere che conti solo vincere. A
scuola come al lavoro, devi arrivare al gradino più alto, altrimenti hai
fallito. Siamo ossessionati dal mito del vincente, e le nostre strade sono
intitolate a personaggi che hanno raggiunto traguardi eccezionali.
Ma nella storia dell’uomo, tanti passi avanti sono stati fatti da chi ha perso.
Le grandi scoperte sono nate da errori. Il vero eroe, probabilmente, è chi ha
saputo rialzarsi da ogni caduta, e il mondo dello sport non fa eccezione:
queste storie, esempi emblematici di tremende sconfitte e incredibili sfortune,
ci ricordano che il passo prima di ogni progresso è sempre il fallimento.
Sarnus, 2024
Pagine: 88
Caratteristiche: br.
Formato: 12x17
ISBN: 978-88-563-0331-5
Collana:
Bischerate, 11
Settori: