Editoriale (f.g.)
Giulio Vivarelli, La costellazione di Francoforte
Fabrizio Desideri, Benjamin a Francoforte
Maria Fancelli, Herbert Marcuse: la prima officina
Sergio Givone, Adorno: musica, filosofia, letteratura
Giulio Vivarelli, Risonanza e vita buona secondo Hartmut Rosa
Ubaldo Fadini, Attraverso Francoforte riprese del pensiero critico
Caterina Bühler, Francoforte cinquant’anni dopo
Piero Buscioni, Aforismi
Davide Puccini, La rivincita di Luigi. Il rifiorire degli studi pulciniani
Pietro Clemente, In compagnia di Grazia Deledda. Attualità e ricchezza della
scrittrice sarda
Elena Decesari, Carteggi europei di Mario Novaro
Simona Sala, Intellettuale o performer? Per un ritratto del letterato elvetico
d’oggi, specie di lingua tedesca
Piero Buscioni, Aforismi
Ernestina Pellegrini, Rosalia Manno e il viaggio di Adele
Elena Valentina Maiolini, Il serpente, la donna e tanti piccoli insetti. Sulla
poesia femminile dialettale
Marija Bradaš, La neve di Novi Sad nel romanzo Nocna Projekcija di Oto Horvat
M. F., Pievi e abazie
Marco Fagioli, Giorgio Giolli pittore di San Miniato
M. F., Mario Novaro filosofo
Massimo Fanfani, Sul fascismo totalitario
Alberto Nocentini, La Novellaia fiorentina dell’anno 2000
Marco Fagioli, “Ultima Generazione”: Iconoclasti e Luddisti
Massimo Mori, Poesie per una stagione Altra. La ricostruzione del futuro
Francesco Gurrieri, Dall’utopia alla retrotopìa
Francesco Gurrieri, Ad Antonella Anedda il Premio di poesia Carlo Betocchi 2023
Francesco Gurrieri, Lapidi. Congetture su due morti esotiche
Stefano Lanuzza, Filosofico satirico
Editoriale (f.g.)
Giulio Vivarelli, La costellazione di Francoforte
Fabrizio Desideri, Benjamin a Francoforte
Maria Fancelli, Herbert Marcuse: la prima officina
Sergio Givone, Adorno: musica, filosofia, letteratura
Giulio Vivarelli, Risonanza e vita buona secondo Hartmut Rosa
Ubaldo Fadini, Attraverso Francoforte riprese del pensiero critico
Caterina Bühler, Francoforte cinquant’anni dopo
Piero Buscioni, Aforismi
Davide Puccini, La rivincita di Luigi. Il rifiorire degli studi pulciniani
Pietro Clemente, In compagnia di Grazia Deledda. Attualità e ricchezza della
scrittrice sarda
Elena Decesari, Carteggi europei di Mario Novaro
Simona Sala, Intellettuale o performer? Per un ritratto del letterato elvetico
d’oggi, specie di lingua tedesca
Piero Buscioni, Aforismi
Ernestina Pellegrini, Rosalia Manno e il viaggio di Adele
Elena Valentina Maiolini, Il serpente, la donna e tanti piccoli insetti. Sulla
poesia femminile dialettale
Marija Bradaš, La neve di Novi Sad nel romanzo Nocna Projekcija di Oto Horvat
M. F., Pievi e abazie
Marco Fagioli, Giorgio Giolli pittore di San Miniato
M. F., Mario Novaro filosofo
Massimo Fanfani, Sul fascismo totalitario
Alberto Nocentini, La Novellaia fiorentina dell’anno 2000
Marco Fagioli, “Ultima Generazione”: Iconoclasti e Luddisti
Massimo Mori, Poesie per una stagione Altra. La ricostruzione del futuro
Francesco Gurrieri, Dall’utopia alla retrotopìa
Francesco Gurrieri, Ad Antonella Anedda il Premio di poesia Carlo Betocchi 2023
Francesco Gurrieri, Lapidi. Congetture su due morti esotiche
Stefano Lanuzza, Filosofico satirico
Polistampa, 2023
Pagine: 112
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 17x24
ISBN: 978-88-596-2392-2
Testata: Il Portolano
Settore: