
TEMA 1 Leon Battista
Alberti
Roberto Cardini, L’incudine e la palla
(L.B. Alberti, Apologi centum, I)
Roberto Cardini, Nota alle Intercenales dell’Alberti (Virtus, 12-13)
TEMA 2 Varianti redazionali e varianti
editoriali nelle stampe quattro-cinquecentesche di autori umanistici
Mariangela Regoliosi, Varianti
redazionali nelle stampe quattro-cinquecentesche di Lorenzo Valla?
Mariangela Regoliosi, Varianti
umanistiche: gli eroticon libri di Tito
Strozzi tra manoscritti e stampa
TEMA 3 Agrippa d’Aubigné
Jean-Louis Charlet, Un modo particolare
di ricezione dei classici nel Rinascimento, il centone: Lucano e il Classicum di Agrippa d’Aubigné
Béatrice Charlet Mesdjian, Un’ibridazione
del latino col volgare nella linea di Folengo: gli Jambonika di Agrippa d’Aubigné
ALTRI SAGGI
Roberto Cardini, Il commento del Landino
al “Canzoniere” del Petrarca. L’atto di compravendita (23 luglio 1500) in vista
della stampa
Anna Maria Cabrini, Tra Livio e Plutarco.
Donato Acciaiuoli e le Vite parallele
di Annibale e Scipione
Francesco Tateo, Il classicismo di
Giovanni Pontano, dai dialoghi alla narrativa storica
ABSTRACT
INDICI
Indice dei manoscritti, dei documenti d’archivio e delle stampe antiche
Indice dei nomi
TEMA 1 Leon Battista
Alberti
Roberto Cardini, L’incudine e la palla
(L.B. Alberti, Apologi centum, I)
Roberto Cardini, Nota alle Intercenales dell’Alberti (Virtus, 12-13)
TEMA 2 Varianti redazionali e varianti
editoriali nelle stampe quattro-cinquecentesche di autori umanistici
Mariangela Regoliosi, Varianti
redazionali nelle stampe quattro-cinquecentesche di Lorenzo Valla?
Mariangela Regoliosi, Varianti
umanistiche: gli eroticon libri di Tito
Strozzi tra manoscritti e stampa
TEMA 3 Agrippa d’Aubigné
Jean-Louis Charlet, Un modo particolare
di ricezione dei classici nel Rinascimento, il centone: Lucano e il Classicum di Agrippa d’Aubigné
Béatrice Charlet Mesdjian, Un’ibridazione
del latino col volgare nella linea di Folengo: gli Jambonika di Agrippa d’Aubigné
ALTRI SAGGI
Roberto Cardini, Il commento del Landino
al “Canzoniere” del Petrarca. L’atto di compravendita (23 luglio 1500) in vista
della stampa
Anna Maria Cabrini, Tra Livio e Plutarco.
Donato Acciaiuoli e le Vite parallele
di Annibale e Scipione
Francesco Tateo, Il classicismo di
Giovanni Pontano, dai dialoghi alla narrativa storica
ABSTRACT
INDICI
Indice dei manoscritti, dei documenti d’archivio e delle stampe antiche
Indice dei nomi
Polistampa, 2023
Pagine: 248
Caratteristiche: br.
Formato: 15,5x23
ISBN: 978-88-596-2377-9
Collana:
Pubblicazioni del Centro di Studi sul Classicismo,
Testata: Moderni e Antichi, II serie
Settore: