
Dante e i giovani: un dialogo fecondo
Professori e studenti del liceo ISIS Gobetti-Volta
Chiusura del VII centenario della morte di Dante Alighieri
(Santa Croce, 25 marzo 2022)
EDITORIALE
Antonio Di Marcantonio, Dante e i giovani in dialogo
DANTEDÌ - 25 MARZO 2022
Silvio Biagi, Elisa Chelli, Maya Marello, Introduzione al percorso
Canto XI del Purgatorio
Commenti al Canto XI del Purgatorio a cura degli studenti della 4CLS e 4DSA
Omberto Aldobrandesco
Oderisi da Gubbio
Provenzan Salvani
Canto XI del Paradiso
Come parla oggi il Francesco di Dante. Un distacco verso la libertà (parte
prima)
La vita di san Francesco raccontata da San Tommaso d’Aquino
Come parla oggi il Francesco di Dante: un distacco verso la libertà (parte
seconda)
Franco Bianchi, Un antidoto per l’inquietudine dell’Occidente
Silvio Biagi, Maya Marello, Elisa Chelli, Conclusione dialogata
Professori e studenti del liceo ISIS Gobetti-Volta
Chiusura del VII centenario della morte di Dante Alighieri
(Santa Croce, 25 marzo 2022)
EDITORIALE
Antonio Di Marcantonio, Dante e i giovani in dialogo
DANTEDÌ - 25 MARZO 2022
Silvio Biagi, Elisa Chelli, Maya Marello, Introduzione al percorso
Canto XI del Purgatorio
Commenti al Canto XI del Purgatorio a cura degli studenti della 4CLS e 4DSA
Omberto Aldobrandesco
Oderisi da Gubbio
Provenzan Salvani
Canto XI del Paradiso
Come parla oggi il Francesco di Dante. Un distacco verso la libertà (parte prima)
La vita di san Francesco raccontata da San Tommaso d’Aquino
Come parla oggi il Francesco di Dante: un distacco verso la libertà (parte seconda)
Franco Bianchi, Un antidoto per l’inquietudine dell’Occidente
Silvio Biagi, Maya Marello, Elisa Chelli, Conclusione dialogata
Polistampa, 2022
Pagine: 80
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 17x24
ISBN: 978-88-596-2273-4
Testata: Città di vita
Settori: