
Un vino prestigioso, dal colore ambrato e dagli effetti
formidabili: il Passito Reserva Real della Premiata Cantina Paradisi Lopes. Un
vino misterioso, che fin dalle primissime pagine conduce nel vivo della
narrazione. Un protagonista disincantato e irriverente, che ha rinunciato a
comprendere l’universo femminile, al cui fascino tuttavia gli è impossibile
resistere.
Isola d’Elba, 1922. Il giovane ricercatore Luca Pacini accetta, controvoglia,
di mettere un po’ d’ordine in certe vecchie carte di un’amica del suo
professore e mentore. Ma quello che doveva essere un lavoretto veloce si rivela
presto assai più complicato. Tra date che non tornano e inspiegabili documenti,
Luca si trova a districare una matassa apparentemente insolubile, dagli
sviluppi inimmaginabili: un’indagine che rischia di diventare persino
pericolosa, quando il passato s’intreccia col presente del primo fascismo.
Fra
stravaganti personaggi e magnifiche fanciulle, segreti di famiglia e connivenze
di paese, le avventure isolane del protagonista si muovono sul filo del giallo
storico, con tratti di impertinente ironia. Sino alla sorpresa finale... esplosiva come un sorso di quel formidabile passito.
Mauro Pagliai, 2022
Pagine: 204
Caratteristiche: br.
Formato: 12,2x20
ISBN: 978-88-564-0497-5
Collana:
Biblioteca di Letteratura, 33
Settore: