
L’autrice, insegnante di canto
fin dal 1989, offre un’accurata riflessione sulla didattica e sul mestiere di
performer lirico. La sua testimonianza abbraccia diverse tematiche che ruotano
attorno al mondo canoro, dagli esercizi per affinare la tecnica vocale al buon
assetto e alla respirazione, dal rapporto tra allievo e maestro all’importanza
di figure come il logopedista e il foniatra.
Scritto con passione e autenticità, il libro si rivolge a chiunque voglia
approcciarsi a questo mondo, compresi quei talenti nascosti che non riescono a
esprimere le proprie potenzialità perché male indirizzati o danneggiati dai
“cattivi maestri”.
The author, a singing teacher since 1989, offers an accurate reflection on teaching and the profession of opera singer. His testimony embraces various themes that revolve around the singing world, from exercises to refine vocal technique to the correct ways of breathing, also explaining the importance of figures such as the speech therapist.
Mauro Pagliai, 2021
Pagine: 104
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 12x17
ISBN: 978-88-564-0479-1
Collana:
Libro verità | Nuova Serie, 54
Settori: