
“Quando abbiamo da contrastare cose che ci sembrano
ingiuste, dobbiamo batterci. Non preoccuparti e soprattutto non avere paura,
altrimenti chi lo cambia questo mondo che di ingiustizie ne ha già abbastanza?”
In un racconto autobiografico intenso e partecipato, l’autore ripercorre le
diverse fasi della propria vita concentrandosi sul rapporto col padre Amedeo,
scomparso prematuramente per una grave malattia. Dalle pagine del libro, dense
di ricordi e insegnamenti, emerge nitido il profilo di un uomo i cui principi
non si piegano ai compromessi né si attenuano col passare del tempo, e che
sempre dà prova di integrità, senso del dovere e di profondo impegno nel ruolo
di genitore, vissuto sempre con forte responsabilità.
“Quando abbiamo da contrastare cose che ci sembrano
ingiuste, dobbiamo batterci. Non preoccuparti e soprattutto non avere paura,
altrimenti chi lo cambia questo mondo che di ingiustizie ne ha già abbastanza?”
In un racconto autobiografico intenso e partecipato, l’autore ripercorre le
diverse fasi della propria vita concentrandosi sul rapporto col padre Amedeo,
scomparso prematuramente per una grave malattia. Dalle pagine del libro, dense
di ricordi e insegnamenti, emerge nitido il profilo di un uomo i cui principi
non si piegano ai compromessi né si attenuano col passare del tempo, e che
sempre dà prova di integrità, senso del dovere e di profondo impegno nel ruolo
di genitore, vissuto sempre con forte responsabilità.
Mauro Pagliai, 2020
Pagine: 80
Caratteristiche: br.
Formato: 12x17
ISBN: 978-88-564-0456-2
Collana:
Libro verità | Nuova Serie, 50
Settore: