
F.G., Editoriale
Giovanna Mochi, Henry James a Bellosguardo
Franca Bacchiega, Edith Wharton e gli Americani. L’habitat straniero a Firenze
fra ’800 e ’900
Marco Fagioli, Tracce dannunziane nella cultura artistica fiorentina del
Novecento
Stefano Lanuzza, Questo paese non c’è più. Con un casinò per Tommaso Landolfi
Andrea Mancini, L’ombrello di Noè. Camilleri a San Miniato
Biagio Guccione, Camilleri, Montalbano e punta secca
Mattia Mossali, Dove le ragioni finiscono. Sublimazione e lavoro del lutto,
nella scrittura di Yiyun Li
Francesco Gurrieri, Il colibrì e la dittatura del dolore
Laura Barile, Dario Niccodemi e il suo teatro
Lorenzo Catania, Noterella su Luigi Russo e il rifiuto della cattedra tolta all’ebreo
Attilio Momigliano
Marco Fagioli, Per il catalogo di Giorgio Giordani scultore
Andrea Mancini, Dario Niccodemi il regista di Pirandello
Maria Fancelli, L’arte di raccontare il sintomo
Maria Fancelli, Il poeta lettore. Come rivive una casa d’artista
Che la morte sia un fiore di mandorlo. Frammenti di poesia di Giorgio Mazzanti, a cura di Enza Biagini
Ernestina Pellegrini, Firenze in più lingue. Incroci di poesia
Marco Marchi, A Eugenio De Signoribus il Premio Betocchi - Città di Firenze
F.G., Editoriale
Giovanna Mochi, Henry James a Bellosguardo
Franca Bacchiega, Edith Wharton e gli Americani. L’habitat straniero a Firenze
fra ’800 e ’900
Marco Fagioli, Tracce dannunziane nella cultura artistica fiorentina del
Novecento
Stefano Lanuzza, Questo paese non c’è più. Con un casinò per Tommaso Landolfi
Andrea Mancini, L’ombrello di Noè. Camilleri a San Miniato
Biagio Guccione, Camilleri, Montalbano e punta secca
Mattia Mossali, Dove le ragioni finiscono. Sublimazione e lavoro del lutto,
nella scrittura di Yiyun Li
Francesco Gurrieri, Il colibrì e la dittatura del dolore
Laura Barile, Dario Niccodemi e il suo teatro
Lorenzo Catania, Noterella su Luigi Russo e il rifiuto della cattedra tolta all’ebreo
Attilio Momigliano
Marco Fagioli, Per il catalogo di Giorgio Giordani scultore
Andrea Mancini, Dario Niccodemi il regista di Pirandello
Maria Fancelli, L’arte di raccontare il sintomo
Maria Fancelli, Il poeta lettore. Come rivive una casa d’artista
Che la morte sia un fiore di mandorlo. Frammenti di poesia di Giorgio Mazzanti, a cura di Enza Biagini
Ernestina Pellegrini, Firenze in più lingue. Incroci di poesia
Marco Marchi, A Eugenio De Signoribus il Premio Betocchi - Città di Firenze
Polistampa, 2020
Pagine: 36
Caratteristiche: ill. b/n, punto met.
Formato: 25x35
ISBN: 978-88-596-2102-7
Testata: Il Portolano
Settore: