
F.G., Editoriale
Marco Fagioli, Benjamin. Uno sguardo al
futuro
Piero Buscioni, Aforismi
Laura Desideri, Bonaventura Tecchi
bibliotecario al Vieusseux
Mattia Mossali, Chiamami col tuo nome.
Commenti a margine del romanzo di André Aciman
Franco Quercioli, Quando leggevamo “Il
vittorioso”
F.G., Post Zang Tumb Tuum. Italia 1918-1943
Renato Ranaldi, Le “tiritere” di Ranaldi.
Ranaldi, Cauteruccio, Gurrieri, Corà, Givone
F.G., Toulouse-Lautrec oltre il mito. In
un contributo critico di Marco Fagioli
Stefano Lanuzza, Ricordare Quasimodo nel
centenario della nascita
Leandro Piantini, Pirandello e Tozzi
Franca Alaimo, La stagione del mare
Maria Fancelli, Per Vittorio Taviani
Claudio Carabba, Addio a Vittorio T.
Donatella Contini, La vecchia casa e l’anello nel prato
F.G., Geno Pampaloni. Quel critico, “bon vivant”, erede di Cecchi e di Pancrazi
F.G., Giovanna Bemporad. Traduttrice,
concorrente di Quasimodo
F.G., Editoriale
Marco Fagioli, Benjamin. Uno sguardo al
futuro
Piero Buscioni, Aforismi
Laura Desideri, Bonaventura Tecchi
bibliotecario al Vieusseux
Mattia Mossali, Chiamami col tuo nome.
Commenti a margine del romanzo di André Aciman
Franco Quercioli, Quando leggevamo “Il
vittorioso”
F.G., Post Zang Tumb Tuum. Italia 1918-1943
Renato Ranaldi, Le “tiritere” di Ranaldi.
Ranaldi, Cauteruccio, Gurrieri, Corà, Givone
F.G., Toulouse-Lautrec oltre il mito. In
un contributo critico di Marco Fagioli
Stefano Lanuzza, Ricordare Quasimodo nel
centenario della nascita
Leandro Piantini, Pirandello e Tozzi
Franca Alaimo, La stagione del mare
Maria Fancelli, Per Vittorio Taviani
Claudio Carabba, Addio a Vittorio T.
Donatella Contini, La vecchia casa e l’anello nel prato
F.G., Geno Pampaloni. Quel critico, “bon vivant”, erede di Cecchi e di Pancrazi
F.G., Giovanna Bemporad. Traduttrice,
concorrente di Quasimodo
Polistampa, 2018
Pagine: 32
Caratteristiche: ill. b/n, punto met.
Formato: 25x35
ISBN: 978-88-596-1892-8
Testata: Il Portolano
Settore: