
Tebaldo Lorini è nato nel 1943 a Borgo San Lorenzo. In questo libro ricostruisce la vita e l’esperienza di un suo concittadino, il grande artista Arrigo Dreoni (1911-1987), mettendo in luce, in una ricerca appassionante, i legami dell’artista con la sua terra d’origine, lasciando chiaramente intravedere, in questo pittore del Novecento, quell’essenzialità delle forme che è tipica dell’arte toscana di ogni tempo.
L’opera, preceduta da un ricordo di Ferruccio Ulivi, è formata da una biografia, un testo critico sull’arte del Dreoni, un’accurata cronaca biografica illustrata, la bibliografia sull’artista.
Tebaldo Lorini è nato nel 1943 a Borgo San Lorenzo. In questo libro ricostruisce la vita e l’esperienza di un suo concittadino, il grande artista Arrigo Dreoni (1911-1987), mettendo in luce, in una ricerca appassionante, i legami dell’artista con la sua terra d’origine, lasciando chiaramente intravedere, in questo pittore del Novecento, quell’essenzialità delle forme che è tipica dell’arte toscana di ogni tempo.
L’opera, preceduta da un ricordo di Ferruccio Ulivi, è formata da una biografia, un testo critico sull’arte del Dreoni, un’accurata cronaca biografica illustrata, la bibliografia sull’artista.
Polistampa, 1995
Pagine: 200
Caratteristiche: ill. b/n e col.,cart.
ill. b/n e col.,cart.
Formato: 23X29
ISBN:
Settori:
Vedi: