Questa appassionata e approfondita ricostruzione delle origini e della storia della Misericordia di Empoli consente non solo di definirne la data di nascita (risalente alla prima metà del Seicento) e di gustarne le complesse vicende, il ruolo, l’attività e i servizi nei secoli passati; ma anche di vivere uno spaccato della società empolese, soprattutto dell’Ottocento, quando la storia della collettività e dei personaggi illustri di Empoli fu particolarmente intrecciata con quella dell’Istituto. In appendice è fornito l’inventario degli archivi della Misericordia e degli Enti aggregati. L’opera è arricchita da un’iconografia a colori e in bianco e nero.
Questa appassionata e approfondita ricostruzione delle origini e della storia della Misericordia di Empoli consente non solo di definirne la data di nascita (risalente alla prima metà del Seicento) e di gustarne le complesse vicende, il ruolo, l’attività e i servizi nei secoli passati; ma anche di vivere uno spaccato della società empolese, soprattutto dell’Ottocento, quando la storia della collettività e dei personaggi illustri di Empoli fu particolarmente intrecciata con quella dell’Istituto. In appendice è fornito l’inventario degli archivi della Misericordia e degli Enti aggregati. L’opera è arricchita da un’iconografia a colori e in bianco e nero.
Polistampa, 1996
Pagine: 136
Caratteristiche: ill. b/n e col., br.
Formato: 17X24
ISBN:
Settori: