
Editoriale di Claudia Casali
Contributi
Carmen Ravanelli Guidotti, Per il collezionismo della ceramica di Faenza
Marco Spallanzani, Maioliche di Savona per un Cavaliere di Malta (1667)
Fernando Filipponi, Zacharie Heince e François Bignon: una Suite de pièces ornementales tra la Francia e l’Italia
Francesca Pirozzi, Elsie Schwarz Dölker: viaggio attraverso la ceramica da Vienna a Vietri sul Mare
Antonio Guarnotta, Cenni su falsificazione e imitazione della ceramica precolombiana
Recensioni
Paola D’Amore, Gabriella Manna, Ceramiche vicinorientali della Collezione Popolani
Luca Pesante, Fortius omen, forte nomen
Cristina Campanella, Antonio Maria Regoli, ceramista faentino del XVIII secolo
Marino Marini, Alexandre Imbert, J. Pierpont Morgan e il collezionismo della maiolica italiana fino al 1914
Notiziario
Giulia Anversa, Italian Maiolica and Europe. Oxford, 22-23 settembre 2017
Alessandro Biancalana, Una perdita solo in parte mitigata
Livia Frescobaldi Malenchini, Da privato a pubblico: il Museo di Doccia, storia di un’impresa toscana
Vita del Museo
Claudia Casali, Achille Calzi. Tra Simbolismo e Liberty
Irene Biolchini, “Builders of tomorrow. Immaginare il futuro tra design e arte”. Faenza, MIC, 25 settembre - 25 ottobre 2017
Barbara Menghi Sartorio, Dall’archivio del MIC: progetti di Ballardini per l’internazionalizzazione del Concorso di ceramica
Lisa Rodi, Una nuova stagione per la didattica al MIC
Elena Dal Prato, Il MIC fuori dal MIC
Anteprima
Editorial by Claudia Casali
Contributions
Carmen Ravanelli Guidotti, Per il collezionismo della ceramica di Faenza
Marco Spallanzani, Maioliche di Savona per un Cavaliere di Malta (1667)
Fernando Filipponi, Zacharie Heince e François Bignon: una Suite de pièces ornementales tra la Francia e l’Italia
Francesca Pirozzi, Elsie Schwarz Dölker: viaggio attraverso la ceramica da Vienna a Vietri sul Mare
Antonio Guarnotta, Cenni su falsificazione e imitazione della ceramica precolombiana
Reviews
Paola D’Amore, Gabriella Manna, Ceramiche vicinorientali della Collezione Popolani
Luca Pesante, Fortius omen, forte nomen
Cristina Campanella, Antonio Maria Regoli, ceramista faentino del XVIII secolo
Marino Marini, Alexandre Imbert, J. Pierpont Morgan e il collezionismo della maiolica italiana fino al 1914
News
Giulia Anversa, Italian Maiolica and Europe. Oxford, 22-23 settembre 2017
Alessandro Biancalana, Una perdita solo in parte mitigata
Livia Frescobaldi Malenchini, Da privato a pubblico: il Museo di Doccia, storia di un’impresa toscana
Vita del Museo
Claudia Casali, Achille Calzi. Tra Simbolismo e Liberty
Irene Biolchini, “Builders of tomorrow. Immaginare il futuro tra design e arte”. Faenza, MIC, 25 settembre - 25 ottobre 2017
Barbara Menghi Sartorio, Dall’archivio del MIC: progetti di Ballardini per l’internazionalizzazione del Concorso di ceramica
Lisa Rodi, Una nuova stagione per la didattica al MIC
Elena Dal Prato, Il MIC fuori dal MIC
Preview
Polistampa, 2017
Pagine: 112
Caratteristiche: ill. col., br.
Formato: 18,7x24,9
ISBN: 978-88-596-1837-9
Testata: Faenza
Settori: