
Il libro riproduce una trentina di ritratti, tra dipinti e disegni, realizzati da Grazia Tomberli ed esposti tra il 2 e il 18 dicembre 2017 all’interno della Galleria Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella. Il catalogo, con testi di Sergio Tomberli, Elena Capretti e Barbara Santoro e note critiche di Cristina Acidini, Gabriella Gentilini e Anita Valentini, si arricchisce delle testimonianze di Giovanna Giusti Galardi, Mario Luzi, Tommaso Paloscia, Silvio Loffredo e Maria Donata Spadolini ed è arricchito da una galleria fotografica, una biografia dell’artista e cronologie delle mostre e delle più importanti sue opere.
«“Il ritratto è per me lo studio dell’anima”: così risponde senza indugio, dopo un profondo respiro e con il suo consueto sguardo guizzante e pronto, Grazia Tomberli quando le chiedo che cosa significhi per lei fare un ritratto…» (dal testo critico di Elena Capretti).
Il libro riproduce una trentina di ritratti, tra dipinti e disegni, realizzati da Grazia Tomberli ed esposti tra il 2 e il 18 dicembre 2017 all’interno della Galleria Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella. Il catalogo, con testi di Sergio Tomberli, Elena Capretti e Barbara Santoro e note critiche di Cristina Acidini, Gabriella Gentilini e Anita Valentini, si arricchisce delle testimonianze di Giovanna Giusti Galardi, Mario Luzi, Tommaso Paloscia, Silvio Loffredo e Maria Donata Spadolini ed è arricchito da una galleria fotografica, una biografia dell’artista e cronologie delle mostre e delle più importanti sue opere.
«“Il ritratto è per me lo studio dell’anima”: così risponde senza indugio, dopo un profondo respiro e con il suo consueto sguardo guizzante e pronto, Grazia Tomberli quando le chiedo che cosa significhi per lei fare un ritratto…» (dal testo critico di Elena Capretti).
Polistampa, 2017
A cura di:
Pagine: 60
Caratteristiche: ill. col., br.
Formato: 22x22
ISBN: 978-88-596-1816-4
Settore:
Vedi: